Diario Residenza Artegiro Mariko Hori, Parte 3. Introduzione di Renata Summo-O’Connell “Il Mondo è molto piccolo quando sei fuori del tuo paese ed è molto grande all’interno della stessa città”.

IMG_9443Journ3edit“The world is very small when you are away and very big in the same city.” Mariko Hori

Uno dei motivi per cui la residenza artistica Artegiro è stata pensata alla sua fondazione nel 2009, è proprio il desiderio di rendere il mondo dell’artista più piccolo, più praticabile, nonchè per ravvicinare, in una sorta di gioco di prestigio, il pubblico alla pratica artistica, oltre che agli artisti stessi.

Gioco di prestigio prima di tutto perchè nel luogo di residenza artistica l’artista ora c’è e dopo poche settimane non c’è più, dato che quando conclude la sua residenza,  parte, ma anche perchè ,davvero, in quei giorni della sua presenza il mondo è più piccolo, più gestibile, le barriere che sembravano essere presenti fino a ieri tra opere d’arte e vita quotidiana cadono davanti a lei o lui che ci racconta quello che fa e ci coinvolge nel suo spazio come per  incanto. Mariko Hori, una delle due artiste in residenza nel 2019, con una generosità straordinaria, ha concesso tempo, ha prestato ascolto, ha condiviso parole, ha raccolto e mostrato immagini e nel contempo è riuscita con pochissimo italiano a disposizione ( per ora) a incontrare persone nuove, a formare amicizie, a stringere rapporti solidi con tanti.

A un certo punto Mariko, in occasione della scoperta di suoi amici che il proprietario di un ristorante monferrino che loro prediligono è di Roma, e che abitava nel quartiere originario dei loro genitori, pur non essendosi mai incontrati, scrive nel suo diario : “The world is very small when you are away and very big in the same city.” Ed è vero, il mondo è davvero piccolo quando sei in giro per il mondo, e può essere invece molto grande quando ti muovi solo all’interno di una zona.

Dal 2010 a oggi, da Montefiascone a Malta, da Venezia a Conzano, l’arrivo dell’artista in residenza Artegiro ha sempre mostrato un annullarsi delle distanze dal canto dell’artista e una scoperta delle dimensioni reali degli spazi culturali nella città ospite.

A parte le considerazioni che questo stato di cose ispira – cioè lo specifico rapporto tra artista e lo spazio, includendo in questo anche gli ambienti tra i quali l’artista si muove, a confronto con il rapporto che coloro che risiedono stabilmente nel centro che ospita le residenze hanno con il loro spazio consueto – il rimpicciolimento ulteriore del “mondo” è per me una garanzia che la residenza ha davvero soddisfatto le aspettative. Quando l’artista lascia una traccia forte e condivisa nella collettività e la residenza lascia nell’artista una traccia altrettanto forte e condivisa, la residenza artistica si fa produttiva, continua in progetti futuri, si sviluppa in modi inaspettati. 

Ma la considerazione più importante non può trascurare la condizione per cui tutto questo accade, cioè il gioco di prestigio: la disponibilità a essere spaesati appunto, a uscire dal proprio mondo per ritrovarsi nel grande mondo che però diventa piccolo. Per questo si chiama Artegiro.

Diario Mariko Hori, Parte 3

IMG_9443Journ3Thu. 16. May. 2019
Day 1: Experimenting day in the Oriental room.
I am trying to make works including the special atmosphere in the room. I have made a bigger water cube with a bigger stone but it immediately broke as the stone was too heavy. So made the
cube again with a bit smaller stone. The
atmosphere is changing so much with the light every moment. The room is extremely clean but
hope some particles from Carlo Vidua would be still here.
IMG_9196Fri.17. May. 2019
Day 2: Experimenting day in the Oriental room. It was misty day and the room looks completely different. I did some other experiment and still want to do more though, there are already 500 of photos and I can only choose one or two. So I would stop for now. Villa Vidua has an atmosphere like a castle. It is always cool/ cold and bit wet inside, even when it’s very hot outside. Indeed bit closer to the caves.

conzano2019Sat. 18. May. 2019
It was very nice to have a beautiful dinner together with Renata and Fatima, whose story inspired me a lot. I am interested in lots of different elements to reproduce an atmosphere but especially in Italy, one’s feeling is very strong which will be left behind at the place in order to make a certain aura for the future. I couldn’t see the Alps today but I know that it’s there.
344f8e15-9451-47bd-8c2a-3179c8fbe678Sun. 19. May. 2019
It was very nice evening and big surprise that so many people were up for participating in my request. I thought it might be too much to ask someone to sing in front of camera. But people were not shy at all and there were so many nice stories. I really appreciate all the support from everyone who were at Villa Vidua and for the nice atmosphere.
IMG_9587Mon. 20. May. 2019
Kamy and Sandro took me to Casale and while walking on the street, I run into 2 different parson whom I know from last night. It was very nice that I could feel like local here. We had a nice dinner at a cute restaurant which they serve Roman style dishes. It as Sandro’s favorite and even the owner used to live in the neighborhood of his family house. But they never met in Roma. The world is very small when you are away and very big in the same city. Anyway I always eat very good in Italy.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...