Italian ( English summary follows )

COCOAA ritorna da questo maggio a luglio 2018, alla sua terza edizione con il titolo di Homo Sacer.
Artegiro Contemporary Art e Conzano, comune nel Monferrato alessandrino, collaborano nuovamente per celebrare l’arte contemporanea e per raccogliere la collettività attorno all’arte.
COCOAA 2018 accoglierà residenze, incontri con gli artisti ospiti, installazioni nella città e eventi artistici dal 4 maggio al 1 luglio.
Quest’anno, due artisti in residenza, il fotografo italiano Giulio Rimondi e l’argentina Constanza Villarreal, ceramista e pittrice, saranno presenti in momenti diversi ( vedi programma a piè di pagina) da maggio alla fine di giugno, lavorando su due progetti distinti che si rapportano in modi diversi alla tematica che il COCOAA 2018 propone ( vedi di seguito). Uno sguardo nuovo ai luoghi del Monferrato da parte di Rimondi, che considera questo un primo stadio di un lavoro molto più ampio sulle dinamiche della diversità nel territorio. Uno studio specifico nel caso di Constanza Villarreal, che esplora la poetica della dimensione privata, della casa, i rituali della cura, della famiglia, del cortile, del sogno.
Continuando il dialogo visivo con la collettività, durante il COCOAA i due artisti in residenza e tre artisti internazionali, Qarm Qart ( Egitto), Ulderico Di Domenico ( Italia) e Ana Vujovic ( Serbia) sono stati invitati a discutere aspetti delle tematiche del COCOAA 2018 con opere da loro proposte in questo senso.
Le 5 opere saranno installate in spazi aperti e per strada per allargare il dibattito che Homo Sacer propone.
Infatti, Homo Sacer è al centro del COCOAA 2018, portando all’attenzione di tutti il rifugiato, la migrante, l’emarginato, l’ esclusa.
Le politiche della paura così comuni in Europa e nel mondo oggi, trascurano di riconoscere lo status dell’escluso. Con il pretesto di uno stato di eccezione, come scrive il filosofo italiano Giorgio Agamben, categorie pilastro della nostra cultura come i diritti dell’uomo, la democrazia, la cittadinanza, sono in discussione, quasi svuotate di significato. Nel contesto biopolitico attuale, il nostro corpo biologico e il nostro corpo politico sono in stridente squilibrio, così come la libertà di movimento, le strutture sociali, le dimensioni casa e città. L’Homo Sacer, l’uomo sacro, il rifugiato, infrange la correlazione fra uomo e cittadino e da figura debole e trascurata diventa motivo per la crisi dello Stato-nazione, davanti alla quale le barriere tra l’umano e il disumano rischiano di crollare.
Il programma di COCOAA 2018 vuole offrire momenti di incontro attorno all’arte, attorno a proposte creative, a incontri che facciano immaginare, ricordare, ripensare, riflettere, con positività e desiderio di inclusione.
Vi aspettiamo!
Renata Summo-O’Connell, Curatrice COCOAA Project.
COCOAA returns this year with a third edition, Homo Sacer. Conzano is again the centre of a creative collaboration between the Conzano Town and Artegiro Contemporary Art. The community will gather around art again, this time with a series of events, from artist residencies to meetings with the artists, with the tangible presence of artworks in the streets. This edition begins on May 4 with the installation of the works in a number of open spaces until July 1, ( see program above).
Homo Sacer, as Italian philosopher Giorgio Agamben indicates, is the refugee, the excluded, the migrant. With the pretext of a state of exception categories at the basis of our culture like human rights, democracy, citizenship, collapse and the barrier between human and dis-human risks to crumble. COCOAA 2018 wishes to invite everyone, artists and community, to restore a balance lost and to promote such reflection also at an art level. We look forward to meeting you.
Renata Summo-O’Connell, Curator COCOAA Project
